- 387g de Il Latte Condensato Senza Lattosio
 - 4 banane molto mature (1 per guarnire)
 - 220g di farina
 - 6g di lievito per dolci
 - 1 pizzico di bicarbonato
 - 1/2 cucchiaino di cannella
 - 1/2 cucchiaino di noce moscata
 - 1 pizzico di sale
 - 50g di gocce di cioccolato
 
- In una ciotola schiacciate 3 banane con l’aiuto di una forchetta fino a ridurle in poltiglia quindi unitele a Il Latte Condensato Senza Lattosio;
 - In un’altra ciotola setacciate la farina con il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale;
 - Unite le polveri al composto di banane e de Il Latte Condensato Senza Lattosio e mescolate brevemente fino ad amalgamare il tutto;
 - Incorporate le noci e le gocce di cioccolato senza mescolare troppo;
 - Versate il composto nello stampo da plum-cake precedentemente unto e infarinato o ricoperto con carta forno;
 - Decorate la superficie del Banana Bread a piacere con una banana tagliata a metà e/o noci tritate;
 - Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 50 minuti, nel ripiano più basso del forno.
 
Controllate il Banana Bread durante la cottura: se notate che la superficie si sta annerendo troppo copritela con dell’alluminio e proseguite secondo i tempi indicati;
Il Banana Bread si presta ad infinite varianti: invece delle noci e delle gocce di cioccolato potete aggiungere altri tipi di frutta secca, disidratata, fresca come i mirtilli o anche niente!
E naturalmente potete anche omettere le spezie se non sono di vostro gusto.