In collaborazione con
Crocchette di riso e formaggino
      Dichiarazione nutrizionale
                    (per porzione)
            
    
    
        338 kcal
            
            Energia
            
    
        18%
            
            Proteine
            
    
        13%
            
            Grassi
            
    
        69%
            
            Carboidrati
            
                            Ingredienti per 6 porzioni
                    
        - - 350 gr di riso
 - - 1 bustina di zafferano
 - - 1 carota
 - - 1 cipolla bionda
 - - 1 gambo di sedano
 - - 1 Dado Maggi
 - - 100 g di parmigiano grattugiato
 - - 1 filo di olio extravergine d'oliva
 - - 1 uovo
 - - 1 tuorlo
 - - 4 formaggini MIO
 - - pangrattato q.b.
 - - sale q.b.
 - PER LA SALSA
 - - 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
 - - 1 cucchiaio di olio
 - - 1 cucchiaio di zucchero a velo
 - - 1 cucchiaio di aceto bianco
 - - 1 cucchiaino di sale
 - - prezzemolo q.b.
 
        Preparazione
            
                - Pulite e fate a pezzi le verdure. In una pentola con 500ml di acqua fredda mettete a cuocere le verdure con il Dado Maggi e preparate il brodo con il quale cuocerete il risotto;
 - In una casseruola scaldate un cucchiaio di olio, versatevi il riso e fatelo tostare. Poi cominciate a unire il brodo e man mano che viene assorbito versatene altro;
 - A metà cottura unite lo zafferano, sciolto in un poco di brodo e a fine cottura mantecate il riso con abbondante parmigiano grattugiato. Lasciate raffreddare il riso qualche ora, o ancor meglio tutta la notte;
 - Versate il risotto freddo in una ciotola con le uova, il sale, il pepe e il formaggino, poi mescolate bene con una forchetta;
 - Prelevate una manciata di riso con un cucchiaio e lavoratelo con le mani per dargli la forma di una pallina ben compatta e poi passatela nel pangrattato;
 - Una volta create tutte le crocchette potete friggerle in olio profondo e bollente oppure passarle in forno già caldo a 200° C per circa 25-30 minuti;
 - Servite con una salsina fredda al pomodoro preparata con unendo: concentrato di pomodoro, olio, zucchero a velo, aceto, sale e prezzemolo fresco tritato.